Nuotare nelle acque cristalline dell’Atlantico è sempre un piacere, ma l’esperienza si trasforma in qualcosa di indimenticabile, quando si nuota in una delle piscine naturali delle isole Canarie.
L’arcipelago è particolarmente ricco in risorse naturali, come queste piscine piene di fascino e straordinariamente belle.
Le piscine naturali sono spazi chiusi in cui, a causa della loro formazione naturale, l’acqua del mare si è aperto un varco senza alcun intervento umano. L’unico intervento umano è stato la costruzione di scalette, passaggi e punti per l’immersione.
Ecco perché sono un must per tutti quei visitatori che, oltre ad avere voglia di fare un tuffo rinfrescante, sono alla ricerca anche di una autentica e naturale attrazione.
Conosciamo alcune delle più belle piscine naturali dell’isola di Tenerife.
Piscine naturali di Tenerife
Charco del Vient
Sono quattro piscine naturali adatte per le persone di tutte le età e ideali per nuotare quando il mare è in buone condizioni.
Il Charco del Viento è la zona di nuoto più popolare sulla costa del comune di La Guancha e uno dei più conosciuti e più facili da accedere a nord di Tenerife. Qui si può nuotare e godersi la vista sulle piantagioni delle banane nelle vicinanze.
A differenza di molte altre piscine naturali delle Isole Canarie, arrivare a questo punto particolare è relativamente facile. Si prende la strada che porta al borgo di Icod de los Vinos e si segue una strada asfaltata alle piscine, che sono segnalate, passando per le tipiche piantagioni di banane.
Charcos de El Rayo
A Buenavista del norte si trovano delle magnifiche piscine naturali. Si tratta di curiose formazione geologiche dalla forma di un cratere, che secondo la leggenda sono state formate da un fulmine.
Invece è chiaro che la formazione di questo fenomeno è dovuta all’erosione. Il mare si è addentrato lentamente scavando piano le rocce, creando queste piscine o grotte particolari. Ideali per godersi un giorno tranquillo lontano dalle spiagge affollate.
El Tancón
El Tancón è una spettacolare piscina naturale nascosta all’interno di una grotta, uno dei segreti della costa di Puerto de Santiago. Per poter fare un bagno nelle sue acque bisogna aspettare che lo stato del mare sia molto buono, in quanto in altre condizioni può diventare molto pericoloso.
El Caletón de Garachico
L’eruzione del vulcano Arenas Negras nel 1706 ha distrutto gran parte del comune di Garachico, ma ha creato uno dei suoi principali siti turistici, Las piscinas naturales del Caletón. Il mare si addentra nelle lingue di lava, che hanno raggiunto la costa, creando delle bellissime piscine naturali.
Proprio accanto al Castello di San Miguel (XVI secolo), questa zona di pura lava offre la perfetta combinazione di mare aperto con grandi e rocciose piscine calme, adatte a tutta la famiglia. Mentre a pochi metri di distanza si trovano tutti i servizi necessari per una bella giornata fuori all’aria aperta.
Charco de la Laja
Il blu intenso dell’Oceano Atlantico è trasformato in una tavolozza di colori nella zona balneare di San Juan de la Rambla, nel nord di Tenerife. La piscina di roccia, La Laja, può essere vista dal punto di osservazione con lo stesso nome e può essere fotografata da una varietà di angoli.
Non mancate di immergervi nelle calme acque cristalline, protette dal mare agitato dalle rocce vulcaniche che lo circondano. È una spa naturale, situata in una zona con ricchezza storica e ristoranti nelle vicinanze.
Piscina natural de Jover
Questa piscina naturale è situata sulla costa vicino alla città di Tejina, a San Cristóbal de la Laguna. È un luogo idilliaco e molto calmo con splendide viste lungo la costa nord dell’Isola.
Tejina ha deciso di fare un passo in più e di soddisfare le esigenze di tutti coloro che vogliono frequentare la piscina. Così, sono stati fatti alcuni lavori di miglioramento.
Questi hanno riguardato i parcheggi, l’accesso alla piscina con diverse terrazze di pietra e legno, servizi WC e doccia, e soprattutto la levigatura del fondo della piscina e una rampa per disabili.
Un ulteriore vantaggio è la possibilità di avere una doccia di acqua dolce, con acqua che scorre direttamente dalle montagne grazie a canali naturali che sono stati scolpiti nella roccia nel corso degli anni.
Il Charco la Mareta
Il Charco la Mareta, a Punta de Juan Centellas, è un altro incredibile spazio per fare una nuotata con le sue incredibili acque cristalline. Qui le pietre delle forme capricciose nascondono una piscina spettacolare che, con il mare in buone condizioni, diventa un’angolo ideale per fare il bagno.
È necessario andare con cautela in quanto l’accesso è complicato. Sorprendente è il tetto che si forma con un puzzle di forme basaltiche. In questo angolo di paradiso è stata girata una scena dal film La Furia dei Titani.
Piscina naturale di Puerto Santiago
A Puerto Santiago si trova questa tranquilla piscina, dove si può godere di un bagno con vista sulla vicina isola di La Gomera sullo sfondo. Le forme capricciose delle lingue di lava che entrano nel mare hanno creato questa piccola baia protetta dalle onde.
Con la bassa marea è un posto ideale per fare un tuffo nelle sue acque cristalline circondate da formazioni vulcaniche. La piscina si trova sulla costa di Puerto de Santiago, a Santiago del Teide, dietro l’Hotel Barceló. Si sono dei passaggi per facilitare l’accesso.
Si può anche cogliere l’occasione per una piacevole passeggiata lungo la costa, con le sue spettacolari viste e tramonti. Prestare particolare attenzione quando le onde sono forti e la marea è alta.
La Jaquita
Queste piscine vulcaniche naturali situate a Alcalá sono tra le più popolari per i residenti nel comune di Guía de Isora. C’è un lussuoso hotel vicino alle piscine e si ha la possibilità di nuotare nelle loro acque calme e limpide, godendosi degli spettacolari tramonti sulla lontana isola di La Gomera.
Le piscine di Bajamar
Bajamar è un villaggio del comune di San Cristóbal de La Laguna che vanta alcune piscine naturali ben attrezzate che hanno ricevuto la Bandiera Blu per la qualità delle loro acque e per i servizi offerti.
Ci sono due grandi piscine e una più piccola per i bambini, una spiaggia di sabbia dorata protetta dal mare e molti servizi vicini. Tutto ciò, insieme alla visita di La Laguna, il cui centro cittadino è patrimonio mondiale dell’UNESCO, è una combinazione perfetta per regalarsi un viaggio indimenticabile.
El Pris
Da non perdere l’esperienza di una nuotata rilassante nella piscina naturale di El Pris. Situato sulla costa ripida del comune di Tacoronte, questo è un posto privilegiato da cui guardare il colorato tramonto sul Monte Teide.
Questa piscina naturale è perfetta per tutti i tipi di visitatori, soprattutto per le famiglie e per le persone anziane, grazie ai suoi gradini e rampe che assicurano un facile accesso.
Soprattutto è meraviglioso vedere il contrasto tra le sue acque calme e le onde potenti dell’oceano, tipiche in questa zona.
[…] bloccano le onde e mantengono le sue acque sicure per nuotare. Nelle vicinanze si formano alcune piscine naturali, quindi c’è molto da esplorare e […]