Tenerife, l’incantevole isola dell’arcipelago delle Canarie, affascina i viaggiatori con la sua bellezza naturale mozzafiato, le spiagge di sabbia nera e dorata, e un clima meraviglioso tutto l’anno. Se stai pianificando una vacanza a Tenerife, una delle prime domande che potresti trovarti a chiederti è: “Quando è il momento migliore per visitare l’isola?” Anche se Tenerife è definita l’isola dell’eterna primavera, ci sono delle piccolissime differenze tra le varie stagioni.
In questo articolo, esploreremo il favoloso clima a Tenerife, fornendo informazioni su quando andare, le stagioni e le temperature, insieme a consigli su come vestirsi e cosa mettere in valigia per garantire un viaggio confortevole e piacevole.
Quando Andare a Tenerife
Tenerife è una destinazione ideale per una vacanza in qualsiasi periodo dell’anno grazie al suo clima subtropicale. Il clima caldo e mite di Tenerife, come anche quello delle altre isole delle Canarie, con poca umidità, lo rende uno dei migliori del mondo. Il clima ha una temperatura media di 20° durante la stagione invernale e 28° durante l’estate, con picchi superiori ai 30° in alcune giornate.
Questo clima meraviglioso rende Tenerife un’ottima meta per le vacanze, specialmente per gli amanti del sole, del mare e di meravigliose spiagge circondate da palme. La temperatura del mare scende all’incirca sui 20° in inverno e raggiunge i 25° durante i caldi mesi estivi.
Il clima, dunque, è una componente fondamentale del turismo presente tutto l’anno alle Canarie. Anche se Tenerife presenta un clima gradevole tutto l’anno, non bisogna dimenticare che sul Teide è possibile che nevichi in qualunque periodo dell’anno, in caso di arrivo di precipitazioni da nord.
Si dice che l’isola di Tenerife presenta circa 100 microclimi, per questo non è facile fare previsioni meteo e del tempo sull’isola, anche se la maggior parte dei giorni dell’anno trascorrono sotto un bel sole caldo ed intenso. In alcune giornate dell’anno è presente la calima, un tipico fenomeno meteorologico delle Isole Canarie che consiste in venti caldi e cieli un po’ velati per la presenza di un po’ di sabbia dal deserto del Sahara.
Tuttavia, ci sono alcune piccole differenze tra le stagioni che potrebbero influenzare la tua decisione su quando visitare l’isola.
Stagioni e Temperature
Inverno (Dicembre-Febbraio)
L’inverno a Tenerife è mite e piacevole, con temperature medie giornaliere che oscillano tra i 20°C e i 24°C. Le giornate sono generalmente soleggiate, anche se in rarissime occasioni potrebbero esserci brevi piogge, specialmente nelle zone settentrionali dell’isola. Le serate possono raffreddarsi leggermente, quindi è consigliabile portare con sé un maglione leggero o una giacca.
Mediamente ci sono 180-210 ore di sole al mese. È il momento perfetto per esplorare l’isola: visitare i villaggi tradizionali, fare escursioni nei parchi nazionali e avventurarsi nell’entroterra montuoso dell’isola. Se cercate una vacanza al mare, meglio preferire il sud dell’isola, più caldo e soleggiato rispetto il nord dell’isola.
Primavera (Marzo-Maggio)
La primavera è una stagione favolosa per visitare Tenerife, poiché la natura si risveglia e i paesaggi si riempiono di fiori in fiore. Le temperature iniziano a salire gradualmente, con medie diurne che si aggirano intorno ai 22°C – 26°C. Le precipitazioni sono quasi assenti, rendendo questa stagione perfetta per esplorare l’isola e fare escursioni nei suoi spettacolari parchi nazionali.
Mediamente ci sono 230-290 ore di sole al mese. In questo periodo si svolgono vari festival locali ed eventi culturali che celebrano la rinascita della natura dopo l’inverno. I mesi tra l’inverno e l’estate rappresentano la bassa stagione turistica; dunque, è anche un buon periodo per risparmiare su volo ed alloggio: le tariffe degli hotel e dei biglietti aerei sono più economiche.
Estate (Giugno-Agosto)
L’estate a Tenerife porta con sé giornate calde e soleggiate, con temperature massime diurne di 28° C, ma che possono superare i 30°C in alcune giornate. Le serate sono piacevolmente miti, ideali per passeggiare lungo la costa o godersi una cena all’aperto. Mediamente ci sono 310-350 ore di sole al mese.
Insieme all’inverno, è il periodo dell’alta stagione, quello più richiesto specialmente dai turisti spagnoli che arrivano sull’isola per trovare temperature più piacevoli rispetto a quelle più calde della penisola iberica. È il momento perfetto per praticare sport acquatici come il surf, lo snorkeling e il jet-ski. Pertanto, se preferisci evitare le folle, potresti considerare di visitare Tenerife in primavera, in autunno o in inverno.
Autunno (Settembre-Novembre)
L’autunno porta con sé temperature ancora piacevoli e l’isola è meno affollata rispetto all’estate. Le giornate sono generalmente soleggiate, con temperature che oscillano tra i 22°C e i 26°C. Le precipitazioni sono rare anche verso la fine della stagione, e comunque non rovinano mai nel complesso la vacanza. Mediamente ci sono 200-260 ore di sole al mese.
Questo è un ottimo momento per godersi la bellezza naturale di Tenerife senza le lunghe code e i prezzi più alti dell’alta stagione estiva. In autunno, Tenerife ospita numerosi eventi culturali e festival, tra cui feste tradizionali e celebrazioni gastronomiche. È un’ottima occasione per immergersi nella cultura locale e assaggiare le prelibatezze culinarie dell’isola.
Come Vestirsi e Cosa Mettere in Valigia
Dopo aver visto le piccolissime differenze climatiche delle diverse stagioni, vediamo come organizzare il guardaroba da utilizzare durante la vacanza. Ecco alcuni consigli su come vestirsi e cosa mettere in valigia per un viaggio a Tenerife:
- Abbigliamento leggero e traspirante: per le giornate calde e soleggiate la scelta migliore è indossare vestiti leggeri e traspiranti che ti permettano di non sudare e sentirsi comodi. Si consiglia di portare anche un leggero maglione o una giacca per le giornate nuvolose o ventose e per la sera, questo specialmente per viaggi e vacanze durante il periodo invernale.
- Costumi da bagno: è assolutamente importante mettere in valigia almeno un costume da bagno! Una vacanza a Tenerife offre molte opportunità per fare il bagno nelle splendide acque dell’oceano Atlantico e nelle piscine degli hotel, o semplicemente per prendere il sole sulle bellissime ed affascinanti spiagge dell’isola.
- Cappello e occhiali da sole: in qualunque periodo dell’anno è molto importante proteggersi dal sole indossando un cappello a tesa larga e occhiali da sole con protezione UV. Questi accessori non solo vi faranno sentire più freschi, ma proteggeranno anche la pelle e gli occhi dai dannosi raggi solari.
- Scarpe comode: se avete in programma di fare escursioni assicuratevi di portare un paio di scarpe comode e resistenti, come delle scarpe da trekking leggere facili da mettere in valigia. Per passeggiate lungo la costa e per la spiaggia un paio di sandali o di ciabatte da mare sono la scelta migliore.
- Protezione solare: l’esposizione al sole può essere intensa a Tenerife, quindi assicuratevi di portare una crema solare ad alta protezione. Applicatela regolarmente durante il giorno, specialmente sui bambini, per evitare scottature e danni alla pelle.
In conclusione, il clima a Tenerife offre un’esperienza piacevole e soleggiata durante tutto l’anno, rendendo l’isola una destinazione perfetta per un indimenticabile vacanza al mare e per magnifiche escursioni tra paesaggi unici.
[…] Tenerife ha un clima abbastanza stabile tutto l’anno e ha una temperatura media di 23 gradi. La temperatura dell’acqua in estate è di 22 a 23 gradi, mentre in inverno è di circa 17 a 18 gradi. Scopri di più sul clima di Tenerife… […]