Durante il vostro viaggio a Tenerife non avrete difficoltà a visitare diverse città e / o villaggi in pochi giorni o addirittura in un giorno, a causa della dimensione relativamente piccola dell’isola.
Ci vuole circa un’ora per viaggiare dal nord dell’isola al sud. È un viaggio che può essere fatto sia in auto che con i mezzi pubblici, dato che ci sono collegamenti di trasporto da costa a costa.
Detto questo, è importante all’inizio del vostro viaggio decidere quale tipo di città vi piacerebbe vedere. Tutte le città e villaggi di Tenerife sono diversi per cultura, tradizioni, cibo, clima e abitanti locali.
Le città, oltre che i variegati paesaggi naturali, sono una ottima testimonianza della varietà e della ricchezza di tutto quello che questa meravigliosa isola può offrire. Ci sono villaggi in cui i locali sono molto in contatto con le loro radici tradizionali, le usanze e la cultura del passato di Tenerife.
La Orotava, ai piedi del Monte Teide, è una delle principali attrazioni culturali dell’isola. La Laguna, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, ha alcune bellezze naturali e il Parco Naturale di Anaga, una riserva naturale della biosfera. Infine, c’è Santa Cruz de Tenerife.
La capitale dell’isola cattura il cuore e l’anima della costa e gode di ottime condizioni meteo tutto l’anno. Anche l’architettura è affascinante, e i ristoranti e i bar servono cibo di alta qualità.
Quali città e villaggi di Tenerife visitare?
Quando si visitano le località turistiche di Playa de Las Americas, Los Cristianos e Costa Adeje, si può godere del bel tempo, delle spiagge e del cibo.
Per decenni, moltissimi turisti stranieri sono venuti da ogni parte e si sono stabiliti in questi luoghi, nei comuni di Adeje e Arona, famose per il miglior clima dell’isola. L’afflusso di turisti in queste località ha colpito i ristoranti locali, che servono più cucina internazionale.
Anche il nord vanta una famosa località turistica, Puerto de La Cruz, rinomata per la sua vegetazione e architettura. Ci sono anche alcune città e paesini occidentali di Tenerife che meritano una visita.
Tacaronte, noto per il suo vino di alta qualità e la bellezza naturale della sua costa, El Sauzal arroccato sulla cima di una scogliera che guarda verso l’Oceano Atlantico, Valle de Guerra sede del Museo Etnografico di Casa de Carta, e Tegueste che ospita una delle più importanti romeria di Tenerife (pellegrinaggio).
Oltre a La Orotava e Puerto de la Cruz, il nord è la patria di molte altre città di Tenerife che vale la pena visitare. La Matanza del Acentejo e La Victoria del Acentejo sono dove l’esercito di Alfonso Lugo combatté contro i Guanci nel XV secolo.
C’è anche il villaggio del mercato di Santa Ursula. A Los Realejos, potete vedere una delle più belle (e antiche) spiagge di Tenerife: Playa del Socorro. Inoltre questi piccoli villaggi sono il luogo ideale per gustare deliziosi piatti locali.
Cultura, tradizione e spiagge in tutta l’isola
Se voleste trascorrere una giornata piacevole in mezzo a cultura, monumenti e tradizioni, potreste iniziare il viaggio a Icod de Los Vinos, rinomata per la sua produzione di vino. È anche la sede del più antico albero del drago dell’isola e ha una delle migliori viste del Monte Teide.
Dopo, potreste visitare Garachico, posto ideale per mangiare pesce fresco e cibo tradizionale; il bellissimo villaggio di Los Silos per vedere la costa e le piantagioni di banane e infine a Buenavista del Norte.
La regione sudorientale è dove troverai le città più discrete e forse sconosciute di Tenerife. Candelaria si trova sulla costa orientale e merita sicuramente una visita. L’immagine della Vergine Maria nella bellissima basilica è il fiore all’occhiello di questa città e attrae innumerevoli pellegrini da tutto il mondo, in particolare in agosto.
Güimar è una città situata sulla rotta interna TF822. Qui potete vedere le Piramidi del Parco Etnografico di Güimar e fare una breve passeggiata fino al piccolo porto. Il centro agricolo di Granadilla de Abona si trova più a sud, dove potrete godervi una giornata di relax sulla spiaggia.
La città di Villaflor è vicina e con i suoi 1.400 m sul livello del mare è la più alta di tutte le città di Tenerife.
Ovunque andiate, c’è sempre un posto incantevole da visitare a Tenerife.