L’Aeroporto di Tenerife Sud, noto come Aeropuerto Internacional Reina Sofia, si trova nella parte meridionale dell’isola, nel comune di Granadilla de Abona, a circa 60 km dalla capitale Santa Cruz de Tenerife.

L’aeroporto è operativo dal 1978 e serve più di 50 compagnie aeree che collegano l’isola con circa 85 destinazioni, principalmente in Europa. Riceve quasi 8 milioni di passeggeri all’anno ed è il migliore punto d’arrivo per molte delle principali mete turistiche dell’isola, come Playa de las Americas, Los Cristianos e l’intera zona turistica di Costa Adeje.

Acquista un’assicurazione viaggio

Se dovete raggiungere le zone di Tenerife Nord, come Puerto de La Cruz o Santa Cruz de Tenerife, è leggermente meglio atterrare all’aeroporto di Los Rodeos, nella zona nord dell’isola, ma anche l’aeroporto di Tenerife Sud va lo stesso bene, ci sono collegamenti con il bus oppure si può noleggiare un’auto.

Partenze e arrivi all’Aeroporto Reina Sofia di Tenerife

Qui operano molte delle principali compagnie aeree, ma non mancano voli anche di diverse compagnie più piccole e a basso costo. Alcune di esse sono: Air Europa, Iberia, Lufthansa, KLM, JetAirFly, Air Berlin, easyJet e Ryanair.

Potete acquistare il biglietto aereo accedendo al sito della compagnia aerea, ma per comparare tutte le tariffe e scegliere il miglior prezzo, consigliamo di controllare siti web come Skyscanner, Expedia, Volagratis, che controllano le migliori offerte tra tutte le compagnie aeree.

L’arrivo al terminal dell’aeroporto di Tenerife Sud, per i voli nazionali e internazionali, può essere effettuato da una qualsiasi delle 8 passerelle dedicate all’accoglienza dei passeggeri e che portano alla zona ritiro bagagli.

Come arrivare all’aeroporto di Tenerife Sud

L’aeroporto di Tenerife Sud Reina Sofia è molto facile da raggiungere in auto, in quanto si trova appena fuori dalla TF-1 (Autopista del Sur), vicino a El Medano. Per raggiungerlo si può utilizzare anche il trasporto pubblico come bus o taxi.

Per conoscere i trasferimenti aeroportuali con i trasporti pubblici di Tenerife potete visitare questa pagina.

Servizi nell’Aeroporto di Tenerife Sud

L’aeroporto di Tenerife Sud non dispone di armadietti per i bagagli. Se si necessità di dichiarare qualcosa nel bagaglio, il servizio doganale può essere raggiunto attraverso la sala bagagli e la sala arrivi.

Parcheggio auto

Nel caso in cui raggiungiate l’aeroporto di Tenerife Sud con la vostra auto, la potete lasciare nel parcheggio pubblico che dispone di 802 posti auto, di cui 12 riservati ai disabili. Il parcheggio si trova proprio di fronte alle porte d’ingresso dell’aeroporto.

Prima di lasciare l’aeroporto con il vostro veicolo, dovete pagare il periodo di permanenza nel parcheggio utilizzando una delle macchinette situate all’ingresso / uscita del parcheggio.

Se invece state semplicemente facendo scendere qualcuno, potete utilizzare l’area di scarico Kiss & Go, situata in un’area tra gli arrivi e il parcheggio pubblico. In questa zona non è possibile parcheggiare, ma solo far scendere i passeggeri, se nel caso parcheggiate la vostra auto potrebbe essere rimossa.

Autonoleggi Aeroporto Tenerife Sud

L’aeroporto di Tenerife Sud ha 527 posti per le auto in affitto delle varie compagnie di autonoleggio. Tutti gli uffici di autonoleggio si trovano al piano d’ingresso dell’aeroporto e sono i seguenti:

  • Auto Reisen
  • Avis
  • Cicar
  • Europcar
  • Goldcar
  • Hertz

Potrebbe esservi utile leggere come e dove noleggiare un’auto a Tenerife.

L’isola ha anche altre compagnie di noleggio auto, tuttavia, quelle situate nell’aeroporto di Tenerife Sud sono ben note e le possibilità di avere problemi prima, durante o dopo il noleggio sono inferiori rispetto a quando si affitta con qualsiasi altra compagnia.

Naturalmente, ciò non significa che le aziende fuori l’aeroporto non siano affidabili, né che quelle all’interno siano affidabili al 100%. È solo una semplice possibilità …

Visitatori disabili

L’intero aeroporto è attrezzato per la ricezione e l’accesso confortevole per le persone con mobilità ridotta (compreso per le sedie a rotelle). Ci sono posti auto riservati, telefoni a un livello più basso, servizi igienici e sportelli informativi adatti. Ci sono moduli per caricare sedie a rotelle e punti di raccolta per le persone con mobilità ridotta nella hall degli arrivi.

Se necessario contattare la compagnia aerea in anticipo per fornire informazioni su eventuali disabilità, in modo che possano essere pronti a fornire assistenza durante l’accesso all’aereo. Inoltre, ci sono aziende specializzate nel trasporto dei passeggeri con mobilità ridotta tra l’aeroporto e le zone turistiche.

Rivendicazione dell’IVA all’aeroporto di Tenerife Reina Sofia

I residenti nelle Isole Canarie possono richiedere il rimborso dell’IVA (imposta sul valore aggiunto) per i prodotti acquistati nella penisola spagnola. Occorre contattare l’Oficina del Gobierno de Canarias (Ufficio delle Isole Canarie) e mostrare le fatture dei prodotti da timbrare. Con le fatture stampate andare alla dogana dove le timbreranno di nuovo; quindi, inviare i documenti all’indirizzo del venditore in modo che possano rimborsare l’importo in eccesso.

Altri servizi nell’aeroporto di Tenerife Sud

In caso di problemi con la compagnia aerea per perdita di bagagli, cancellazione del volo o qualsiasi altra ragione, esiste un servizio per i reclami dei passeggeri. Per qualsiasi altro problema è possibile contattare AENA (responsabile della gestione delle agenzie e delle aziende interessate).

I servizi come sala riunioni, pronto soccorso, polizia nazionale e Guardia Civil, o i servizi religiosi sono al primo piano. Servizi postali, bancomat, smarrimenti e informazioni turistiche si trovano al piano terra. Le stazioni di servizio più vicine si trovano all’esterno, proprio all’uscita dell’aeroporto.

Se arrivate in anticipo all’aeroporto di Reina Sofia nel Sud di Tenerife, consigliamo di visitare i negozi e mangiare qualche snack o un pasto in uno dei vari ristoranti e bar presenti. Ci sono anche spazi separati per i fumatori.

L’aeroporto di Tenerife Sur, nel sud dell’isola – Foto di Hans Braxmeier da Pixabay

1 COMMENT

Rispondi