Il clima e tempo delle isole Canarie è caratterizzato da temperature miti durante tutto l’anno, per questa ragione sono chiamate le isole dell’eterna primavera.

Durante tutto l’anno si possono trovare temperature gradevoli, si possono trascorrere belle giornate in spiaggia anche nei mesi invernali.

Tutte le isole Canarie sono adatte per vacanze vacanze in qualunque periodo dell’anno, in primavera, estate, autunno e inverno. Le temperature durante l’anno variano dai 20 ai 35 gradi.

Quando andare

Per gli amanti dei fiori e della natura il mese migliore è quello di ottobre. Per gli amanti del sole e delle lunghe passeggiate il periodo migliore è quello da marzo a fine giugno e da settembre a novembre. Anche Natale e Capodanno può essere un buon periodo per visitare le isole Canarie, la temperatura è di circa 25 gradi con tempo soleggiato.

Alcune giornate nei mesi di luglio ed agosto possono essere abbastanza calde, dunque sconsigliamo questo periodo per chi non sopporta temperature elevate. Da ottobre a fine di febbraio il tempo può essere variabile, con sole che si alterna a delle nuvole. Comunque anche nelle giornate nuvolose è sempre piacevole trascorre la giornata all’aria aperta.

Vari microclimi

Ogni isola ha vari microclimi, questo è specialmente dovuto al fatto di essere delle isole vulcaniche con una zona montuosa centrale. Nelle zone più elevate il clima è più fresco rispetto alle zone costiere. Le temperature nelle zone a sud solo leggermente più elevate rispetto alle zone a nord, essendo riparate dai venti freschi provenienti dal nord.

Pioggia e temporali

Possono capitare durante l’anno alcune giornate con piogge o temporali. Questi fenomeni sono più frequenti nelle zone esposte ai venti da nord. Normalmente sono fenomeni intesi e di breve durata, ma avendo le isole un terreno ripido, in alcuni punti si possono formare dei torrenti.

Il Calima e le giornate calde

Alcune giornate posso essere molto calde, questa situazione è causata dal Calima, il vento caldo dal deserto. Il Calima è un vento caldo proveniente dall’africa e più precisamente dal deserto del Sahara. In queste giornate è consigliabile bere molti liquidi e frequentare luoghi freschi all’ombra. Ci sono zone delle isole che non sono interessate da questo fenomeno.

Temperatura del mare

La temperatura del mare anche nei mesi estivi non raggiunge valori elevati. Nei mesi di luglio, agosto e settembre raggiunge la temperatura massima di 26 gradi. Nei mesi invernali la temperatura del mare scende, con una temperatura minima di 18-19 grandi nei mesi di gennaio e febbraio. Anche in questi mesi è possibile fare il bagno al mare. Può sembrare un po’ frizzantina a primo impatto, però dopo essersi bagnati si possono tranquillamente fare piacevoli nuotate.

Beach Playa de Las Vistas, Tenerife, Foto da Adobe Stock

Rispondi