Grazie ai numerosi mezzi di trasporto disponibili, muoversi a Gran Canaria è molto semplice ed anche economico.
L’offerta è molto ampia tra autobus, taxi o il noleggio di un’auto. Dipende da noi scegliere il tipo di trasporto che è più comodo per le proprie esigenze.
Vediamo in dettaglio i vari trasporti e quali scegliere in base.
In bus
Se si vuole esplorare l’isola di Gran Canaria senza guidare la scelta più comoda ed economica è con il servizio di autobus pubblici gestito dalla società Global.
Dall’aeroporto ci sono quattro linee di trasporto che collegano Las Palmas, il Faro de Maspalomas, Playa del Cura e Telde.
Per visitare la città di Las Palmas si può scegliere tra gli autobus pubblici o i bus turistici. La scelta dei mezzi pubblici è più economica, ma non permette una buona visione della città.
I bus turistici sono a 2 piani, con il piano superiore aperto per ammirare dall’alto le principali attrazioni turistiche della città.
In taxi
Ci si puo muovere all’interno delle città o per raggiungere l’aeroporto anche in taxi. Ci sono diverse società di taxi che si occupano di offrire servizio di trasporto sull’isola.
I taxi ufficiali hanno veicoli con tassametro e praticano tutti gli stessi prezzi imposti dal governo delle canarie.
I prezzi sono molto più bassi rispetto all’Italia, ed è una buona scelta se si è un gruppo di 3-4 persone o più, o se si hanno molto bagagli.
In auto
La scelta di noleggiare un’auto è quella che offre più flessibilità negli orari e libera negli itinerari. Ci sono 30 società di noleggio auto sull’isola e molte non richiedono la carta di credito.
I prezzi di noleggio sono più bassi rispetto l’Italia, unito al prezzo economico della benzina, fa sì che il noleggio auto sia anche una scelta economica.
In moto o in bicicletta
Infine vi è la possibilità di noleggiare una moto o affittare una bicicletta. Il clima bello tutto l’anno rende queste 2 scelte molto apprezzate per gli amanti della natura e del trasporto a due ruote.

Ciao, io sono appena tornata dalle Canarie. Siamo arrivati con il mio fidanzato prima a Las Palmas e dopo aver noleggiato un’auto ci siamo diretti verso la scoperta dei monumenti più importanti: l’Eremo di Sant’Antonio Abate e la Piazza di Sant’Anna dove abbiamo ammirato il Palazzo Comunale, il Vescovado, la Casa Reale e la Cattedrale di Santa Ana. Siamo stati circa 3 giorni, per poi spostarci a Tenerife: un paradiso terrestre. Consiglio vivamente di visitare le Canarie, ne vale la pena.