Le Isole Canarie, situate nell’Oceano Atlantico e appartenenti alla Spagna, sono una destinazione ambita non solo per le vacanze, ma anche per chi desidera trasferirsi e lavorare in un ambiente caratterizzato da un clima mite tutto l’anno, paesaggi mozzafiato, spiagge bellissime, una vivace cultura locale ed una buona qualità della vita. Non sorprende quindi che molti siano attratti dall’idea di trasferirsi e lavorare in questo paradiso.

Sicuramente le isole più scelte sono Tenerife e Gran Canaria che la fanno da padrone, ma non sono pochi quelli che scelgono Fuerteventura e Lanzarote. Se stai pensando di lavorare alle Canarie, ecco una guida estremamente dettagliata sui requisiti, gli stipendi medi e come trovare lavoro.

Requisiti per Lavorare alle Canarie

Documentazione Necessaria

Numero di Identificazione per gli Stranieri (NIE)

Il NIE è essenziale per qualsiasi straniero che intenda vivere e lavorare in Spagna, incluse le Canarie. Questo numero di identificazione unico è necessario per aprire un conto bancario, stipulare un contratto di lavoro, affittare una casa e molto altro. Puoi richiederlo presso le autorità di polizia locali o tramite l’ambasciata spagnola nel tuo paese d’origine. È consigliabile avviare la procedura appena possibile, poiché il rilascio può richiedere diverse settimane.

Registro dei Cittadini dell’Unione Europea

Se sei cittadino di un paese dell’UE, devi registrarti presso le autorità spagnole entro tre mesi dall’arrivo. Questo passaggio è necessario per legalizzare la tua permanenza e ottenere i diritti lavorativi. Ti verrà richiesto di fornire un documento di identità valido, prova della tua situazione economica (come un contratto di lavoro) e una prova di assicurazione sanitaria.

Permesso di soggiorno e di lavoro per cittadini non UE

Per i cittadini extra-UE, il processo è più complesso. È necessario ottenere un permesso di soggiorno e di lavoro prima di trasferirsi. Questo può essere richiesto tramite l’ambasciata spagnola nel proprio paese di origine e solitamente richiede una lettera di offerta di lavoro da parte di un datore di lavoro spagnolo. La procedura può essere lunga e complicata, quindi è consigliabile iniziare con largo anticipo.

Competenze Linguistiche

La conoscenza dello spagnolo è fondamentale per vivere e lavorare efficacemente alle Canarie. Anche se nelle aree turistiche si parla molto l’inglese, la maggior parte delle interazioni quotidiane e delle comunicazioni ufficiali richiederanno la lingua spagnola. Investire in un corso di spagnolo prima di trasferirsi può fare una grande differenza nella tua esperienza lavorativa e personale.

Qualifiche e Esperienza

Le qualifiche necessarie dipendono dal settore in cui desideri lavorare. Per posizioni altamente qualificate come medici, ingegneri o avvocati, sono richiesti diplomi, lauree e certificazioni riconosciute in Spagna. Per lavori nel settore turistico o della ristorazione, l’esperienza pratica può essere più importante delle qualifiche formali. È utile portare con sé copie tradotte e legalizzate dei propri certificati di studio e delle referenze lavorative.

Assicurazione Sanitaria

Un altro aspetto cruciale è l’assicurazione sanitaria. Anche se sei cittadino UE e hai diritto alla tessera europea di assicurazione malattia, è consigliabile stipulare un’assicurazione sanitaria privata per coprire eventuali lacune. Per i cittadini extra-UE, avere un’assicurazione sanitaria completa è spesso una condizione necessaria per ottenere il permesso di soggiorno.

Stipendi Medi alle Canarie

Variazioni per Settore

Gli stipendi nelle Canarie variano notevolmente a seconda del settore e dell’esperienza del lavoratore. Di seguito una panoramica dettagliata degli stipendi medi in alcuni settori chiave:

  1. Turismo e Ospitalità
    • Posizioni di base: Camerieri, baristi e addetti alla reception guadagnano in media tra 1000-1200 euro al mese.
    • Posizioni di gestione: Direttori di hotel e manager possono aspettarsi stipendi che vanno dai 2500 ai 4000 euro al mese, a seconda delle dimensioni e della tipologia dell’azienda.
  2. Tecnologia e IT
    • Sviluppatori software e ingegneri: Gli stipendi variano tra 2000 e 3500 euro al mese, con posizioni senior che possono arrivare fino a 4500 euro al mese.
    • Supporto tecnico e help desk: I salari si aggirano intorno ai 1500-2000 euro al mese.
  3. Sanità
    • Medici e specialisti: Gli stipendi partono da 3000 euro al mese e possono superare i 5000 euro al mese per specialisti altamente qualificati.
    • Infermieri: Guadagnano in media 1800-2500 euro al mese, a seconda dell’esperienza e della specializzazione.
  4. Edilizia
    • Operai edili: I salari variano tra 1200 e 2000 euro al mese.
    • Capi squadra e supervisori: Gli stipendi possono raggiungere i 2500-3000 euro al mese.

Costo della Vita

Il costo della vita alle Canarie è generalmente più basso rispetto ad altre regioni della Spagna continentale, soprattutto per quanto riguarda l’alloggio e i generi alimentari. Tuttavia, è importante considerare che:

  • Alloggio: I prezzi degli affitti variano notevolmente a seconda dell’isola e della località. Nelle aree turistiche principali, come Tenerife e Gran Canaria, i costi possono essere più alti. In media, l’affitto di un appartamento con una camera da letto nel centro città può costare tra 500 e 800 euro al mese, mentre in periferia i prezzi scendono a 400-600 euro al mese.
  • Generi alimentari: La spesa quotidiana è relativamente economica, con molti prodotti locali a prezzi accessibili. Tuttavia, i beni importati possono essere più costosi.
  • Trasporti: I trasporti pubblici sono efficienti ed economici. Un abbonamento mensile per i trasporti pubblici costa circa 40-50 euro.
  • Assicurazione Sanitaria: Se opti per un’assicurazione sanitaria privata, i costi variano in base alla copertura, ma in media si aggirano intorno ai 50-100 euro al mese.

Come Trovare Lavoro alle Canarie

Ricerca Online

Siti Web di Ricerca Lavoro

Esistono diversi portali online dove puoi trovare offerte di lavoro specifiche per le Canarie. Alcuni dei più popolari includono:

  • InfoJobs: Questo è uno dei principali portali di lavoro in Spagna, con molte offerte di lavoro anche per le Canarie. È possibile filtrare le ricerche per isola e settore.
  • LinkedIn: Utilizzato soprattutto per posizioni qualificate e professionali. È importante avere un profilo aggiornato e ben curato per attrarre potenziali datori di lavoro.
  • Trabajos.com: Un altro sito molto utilizzato per cercare opportunità di lavoro in vari settori, con numerose offerte anche nelle Canarie.
  • Glassdoor: Oltre alle offerte di lavoro, questo sito offre recensioni sulle aziende, permettendo di farsi un’idea dell’ambiente lavorativo.

Gruppi Facebook e Forum

Molti espatriati utilizzano gruppi Facebook e forum dedicati per condividere informazioni e offerte di lavoro. Questi gruppi possono essere molto utili per ottenere consigli e trovare opportunità di lavoro meno pubblicizzate.

Agenzie di Collocamento

Le agenzie di collocamento sono molto utili, soprattutto se non parli fluentemente lo spagnolo. Possono aiutarti a trovare posizioni adatte alle tue competenze e a prepararti per i colloqui. Alcune delle agenzie più note nelle Canarie includono:

  • Adecco: Presente in tutta la Spagna, offre numerose opportunità di lavoro nelle Canarie.
  • Randstad: Un’altra agenzia di collocamento internazionale con una forte presenza nelle isole.
  • Manpower: Specializzata in vari settori, dalle posizioni temporanee a quelle permanenti.

Rete di Contatti

Costruire una rete di contatti personali è estremamente importante nelle Canarie. Partecipare a eventi locali, unirsi a gruppi di espatriati o professionali e frequentare corsi di lingua o formazione può aiutarti a costruire relazioni utili per la tua ricerca di lavoro. Alcuni suggerimenti includono:

  • Partecipare a Meetup: Ci sono molti gruppi su Meetup.com che organizzano incontri per professionisti di vari settori.
  • Unirsi a Camere di Commercio: Le Camere di Commercio locali spesso organizzano eventi di networking che possono essere molto utili.
  • Eventi Sociali e Volontariato: Partecipare ad eventi sociali e attività di volontariato è un ottimo modo per conoscere persone e integrarsi nella comunità locale.

Presentarsi di Persona

In alcuni settori, come la ristorazione o il turismo, presentarsi di persona può fare la differenza. Portare un curriculum aggiornato e ben presentato e visitare direttamente hotel, ristoranti e altre aziende può aumentare le tue possibilità di trovare lavoro. Alcuni suggerimenti includono:

  • Preparazione del Curriculum: Assicurati che il tuo curriculum sia adattato agli standard spagnoli e che metta in evidenza le tue competenze e esperienze rilevanti.
  • Abbigliamento Adeguato: Presentarsi in modo professionale è fondamentale. Anche se il clima è caldo, è importante fare una buona impressione con un abbigliamento appropriato.
  • Chiedere del Responsabile: Quando visiti un’azienda, chiedi di parlare con il responsabile delle assunzioni o il manager. Questo dimostra proattività e interesse.

Opportunità di Stage e Volontariato

Se sei appena arrivato alle Canarie e hai poca esperienza, considerare opportunità di stage o volontariato può essere un ottimo modo per acquisire esperienza locale, migliorare il tuo spagnolo e iniziare a costruire una rete di contatti. Alcuni suggerimenti includono:

  • Stage in Aziende Locali: Molte aziende offrono programmi di stage che possono portare a opportunità di lavoro a lungo termine.
  • Volontariato con ONG: Ci sono molte organizzazioni non governative che cercano volontari per vari progetti. Questo non solo arricchisce il tuo curriculum, ma ti permette anche di dare un contributo alla comunità locale.

Rispondi