Adeje è una zona turistica nella provincia di Santa Cruz de Tenerife, composta da due aree principali, molto differenti tra di loro.
Da un lato c’è la città di Adeje, con la sua storia e le sue tradizioni, costruita nelle zone centrali del sud ovest dell’isola, a cavallo tra le montagne e il mare.
Molto diversa invece si presenta l’Adeje costiera (Costa Adeje), moderna e turistica, con ottime spiagge, di fronte alle quali si susseguono i numerosi resort e lussuosi hotel.
Costa Adeje si trova a sud-ovest di Tenerife e gode di un piacevole clima e di spiagge spettacolari che la rendono una delle migliori mete turistiche di questa isola. Con i suoi 43.800 abitanti è la quarta città più popolata dell’isola.
Costa Adeje è il luogo ideale per chi decide di trascorrere le proprie vacanze a Tenerife e non è difficile capire il perché. Questo tratto di costa è la combinazione perfetta per rilassarsi e divertirsi, ed offre tutto quello che un turista può richiedere da una località di vacanze.
Le famiglie in vacanza a Costa Adeje amano le spiagge eccellenti e il facile accesso ai parchi acquatici, mentre le coppie spesso apprezzano i luoghi tranquilli lungo la costa. I gruppi invece trovano qui una ricca offerta di pub e discoteche che con la loro ottima musica offrono serate di puro divertimento.
Le spiagge di Costa Adeje
Costa Adeje si estende per oltre 25 chilometri, tra Playa de Las Américas, che appartiene al comune di Arona, e Playa Paraíso, l’ultima delle aree urbanizzate che appartengono ad Adeje. E in questo lembo di costa, si trovano 9 spiagge tra le più apprezzate e visitate di Tenerife.
Adeje condivide le sue spiagge dorate con Arona, un comune limitrofo nel sud di Tenerife, e tra i due è stato costruito una meraviglia in termini di aree di svago e divertimento tra i centri urbani di Los Cristianos e Las Américas. Così il sud-ovest di quest’isola è diventato la destinazione turistica per eccellenza di Tenerife.
Partendo da nord a sud, si incontra la Playa del Puertito de Armeñine e la Playa de Diego Hernández, chiamata così perché si trova in una piccola baia che porta quel nome, o anche conosciuta come Playa Blanca, per via del colore bianco della sua sabbia in contrasto con il tipico colore scuro della sabbia vulcanica abituale in questa zona.
Passando l’area urbana di La Caleta si trova Playa de La Enramada, una spiaggia di ciottoli resa adatta alla balneazione non molto tempo fa.
La successiva è la Playa del Duque, un luogo abituale per coloro che soggiornano presso l’eccellente resort Bahía del Duque, anche se non è affollata come Playa de Fañabé. È proprio nell’area pedonale davanti a questa spiaggia che si trova la maggior parte dei negozi e dei luoghi di svago della zona.
Passando Fanabé, vicino al porto turistico Puerto Colón, troviamo Playa de la Pinta. E infine, la spiaggia più a sud di tutte e la più antica del luogo è la spiaggia di Troya, situata in una zona piuttosto trafficata e piena di negozi e ristoranti.
Le principali aree urbane
Nel municipio di Adeje ci sono aree urbanizzate come Playa del Duque, Fañabé, Torviscas, San Eugenio e il nucleo originario di Playa de las Américas.
Nell’urbanizzazione di San Eugenio una delle aree più visitate è “Puerto Colón”, un porto turistico, da dove partono diverse escursioni marittime per la ricreazione e la pesca.
Scopri dove dormire a Costa AdejeClima
Il clima qui è secco e molto soleggiato durante la maggior parte dell’anno, quindi si consiglia di usare sempre una crema protettiva dal sole.
Costa Adeje è una eccellente destinazione turistica non solo d’estate ma anche d’inverno dato che anche nel mese più freddo, che è quello di gennaio, le temperature corrispondono a quelle nostre primaverili. È possibile fare il bagno in mare e godersi un bel sole caldo.
Le temperature massime oscillano tra i 20° C ed i 30° C durante tutto l’anno, e a Costa Adeje non fa mai troppo caldo e nemmeno troppo freddo.
I venti predominanti sono gli alisei che contribuiscono a mantenere il clima mite e piacevole.
Perché scegliere Costa Adeje
Con i suoi 24° C di temperatura media annua questa parte dell’isola di Tenerife gode un clima mite, dove l’influenza degli alisei favorisce una temperatura media di 23° C in inverno e 28° C in estate. Con oltre 3000 ore di luce e circa 300 giorni di sole all’anno, Costa Adeje è il luogo perfetto per i numerosi turisti.
Più del 45% dell’area è costituito da aree naturali protette.
Il luogo offre una splendida cornice naturale dove praticare numerosi sport acquatici, come l’immersione, la vela, la pesca, lo sci d’acqua o le gite in barca.
Nelle sue acque cristalline, è possibile navigare e osservare una ricca vita marina, tra tartarughe, balene e delfini.
La gastronomia della regione si è evoluta negli ultimi anni e ha portato a una cucina creativa e originale che combina la cucina tradizionale con quella internazionale.
Costa Adeje è una delle destinazioni più esclusive delle Isole Canarie. Nel segmento di lusso è anche una delle migliori della Spagna.
È una delle destinazioni preferite in Europa. L’alta percentuale di ritorno testimonia questo: il 60% dei turisti ha ripetuto la loro permanenza a Costa Adeje almeno una volta.
Costa Adeje ha 4 km di spiagge e 26 km di costa. Ha 9 spiagge adatte al nuoto: Playa de Troya, Playa del Bobo, Playa de Puerto Colon, Playa de Torviscas, Playa Fanabe, Playa del Duque, Playa Enramada, Il Puertito di Adeje e Diego Hernández.
È impossibile non visitare i suoi numerosi parchi di divertimento come Siam Park, Aqualand, Jungle Park …
L’intera zona è disseminata di sentieri che offrono l’opportunità di ammirare un panorama mozzafiato e di apprezzare la natura dell’isola. Uno dei luoghi naturali più visitati e imperdibili è il Barranco del Infierno.
Come arrivare a Costa Adeje
Costa Adeje è facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Tenerife Sud (TFS), utilizzando i mezzi pubblici oppure noleggiando una macchina. Il noleggio auto è relativamente poco costoso e potrebbe rivelarsi un modo conveniente per viaggiare tra le varie mete ed esplorare l’intera isola di Tenerife.
Prenota al più presto le tue vacanze a Tenerife. L’isola ha una vasta offerta di hotel, alberghi, residence e appartamenti però l’afflusso di turisti è tale che per trovare un posto nella tua zona o hotel preferito bisogna prenotare con largo anticipo.
Scopri dove dormire a Costa AdejeBus per Costa Adeje
111 (Santa Cruz di Tenerife – Playa de Las Americas).
343 (Puerto de la Cruz – Los Cristianos – Costa Adeje).
473 (Los Gigantes – Las Galletas) sino a Playa de Las Americas.
470 (Granadilla – Playa de Las Americas).
[…] si visitano le località turistiche di Playa de Las Americas, Los Cristianos e Costa Adeje, si può godere del bel tempo, delle spiagge e del […]
[…] parco si trova nella zona più turistica dell’isola, a Tenerife Sud, nella zona di Costa Adeje – Playa de las […]