La città di Candelaria si trova sulla soleggiata costa sud di Tenerife, a circa 20 km a sud di Santa Cruz, ed è il luogo di pellegrinaggio più importante delle Isole Canarie. Principale attrazione turistica, la Basilica di Nuestra Señora è di fronte al mare e ospita la famosa Vergine di Candelaria.
Sono numerosi i visitatori che arrivano in Basilica per visitare il santuario della Madonna Nera, la Nuestra Señora de la Candelaria, che è la santa patrona delle Isole Canarie. Ogni anno il 15 agosto si celebra la Festa della Candelaria, una delle feste più importanti di Tenerife che richiama in città migliaia di visitatori. La festa è accompagnata da processioni, sfilate e da bellissimi fuochi d’artificio.
La statua della vergine fu trovata sulla riva e fu venerata dai Guanches con il nome di Chaxiraxi (madre degli dei). Quando i conquistadores arrivarono capirono che era una statua della Vergine Maria e costruirono un eremo che fu poi sostituito dalla Basilica. La scultura, realizzata nel 1827, è opera dello scultore Fernando Estévez e non è la scultura originaria, la quale è scomparsa a causa di un’alluvione. La statua della Vergine di Candelaria tiene un bambino in una mano e una candela verde nell’altra ed è la rappresentazione della presunta apparizione della Vergine Maria a Tenerife nel 1390.
La Basilica, invece, è considerato il principale tempio dedicato alla Vergine Maria nelle Canarie e oltre ai visitatori religiosi, l’edificio attira anche gli appassionati di arte, che la visitano per vedere l’imponente architettura della chiesa e la grande collezione di dipinti all’interno.
Vicino alla chiesa, in riva al mare, ci sono nove statue in bronzo del Guanche, chiamate anche Menceys, raffiguranti i nove re aborigeni che regnarono a Tenerife prima della conquista spagnola.
A Candelaria ci sono un piccolo porto di pesca, due baie con sabbia fine e una stazione di immersione.
Candelaria è il luogo ideale per rilassarsi sotto il sole o sguazzare tra le onde e la sua spiaggia principale ha la tipica sabbia nera di Tenerife. La città ha un numero di ristoranti più limitato rispetto alla costa del sud, ma, se si cerca abbastanza in giro, si trovano alcune gemme nascoste che servono piatti della cucina tradizionale delle Canarie, con sapori semplici ma deliziosi.
Candelaria è sede di numerosi piccoli caffè dove è possibile fermarsi per una pausa e gustarsi un caffè con leche e una torta. Qui si trovano anche diversi fiorai, bancarelle di gelato e negozi di souvenir dove acquistare piccoli oggetti per ricordare il vostro viaggio.
Se si è alla ricerca di una pausa rilassante lontano dalle affollate località turistiche del sud, Candelaria è il luogo da visitare.
Attività nella zona di Candelaria:
- La piscina con acqua di mare Calle la Piscina
- Parco Los Brezos con area barbecue
Altre Attrazioni:
- Museo Centro Alfarero “Casa de las Miquelas” – museo di arte ceramica
- Musum Antiguo Ayuntamiento o Casa Cabildo – museo d’arte nell’ex municipio