Mangiare alle Canarie non è solo economico ma anche molto gustoso. Non per niente la cucina spagnola in generale, e quella canarina in particolare, è considerata una delle più deliziose al mondo.
La cucina delle isole è un mix tra quella spagnola, latina e quella delle culture africane. Le Canarie usano una varietà di verdure fresche, frutta e pesce, in generale pasti leggeri, più facili da digerire in un clima caldo. La carne viene generalmente consumata come parte di stufati o in forma di bistecche.
I piatti locali di pesce sono abbastanza buoni, sono ricette internazionali di pesce e frutti di mare. Due piatti locali di pesce a Tenerife sono la Caldereta, un pasto con pomodori, carne di capra e patate e il Sancocho Canario, un pesce salato, di solito bianco, in salsa “mojo”.
Le Papas Arrugadas o papà sancochada sono patate bollite in acqua molto salata fino a quando diventano rugose, e servite con mojo picón, una salsa rossa piccante fredda a base di peperoncino e aglio. Questi sono spesso serviti come una tapa.
Il concetto di Tapas è uno dei più deliziosi contributi spagnoli alla gastronomia internazionale. Un Tapa è un pezzo leggero e piccolo di cibo che gli spagnoli mangiano prima di pranzo o cena, di solito con un bicchiere di vino o birra. La Tapa può essere presentata in diversi modi.
Conejo en salmorejo, una delle ricette più apprezzate dal popolo canarino a base di coniglio.
Mousse de gofio o Gofio amasado, è un deserto a base di gofio, miele di Palma e banane
Gofio è fatto di farina di grano e utilizzato soprattutto a colazione o per accompagnare il potaje, uno stufato locale.
Arepas, una torta a base di fior di farina di mais ripieni di carne macinata, formaggio o un dolce mango.
Miel de Palma, il miele di Palma.
Le Isole Canarie sono solo il principale esportatore europeo di banane da cuocere. I frutti che crescono qui sono ritenuti più deliziosi rispetto agli altri, e dunque ottimi anche per la cucina. Le banane sono di solito fritte e si possono facilmente trovate in tutti i mercati.