Se avete deciso di visitare La Graciosa, la più piccola delle isole abitate delle Canarie, in questa guida vedremo come poter arrivare sull’isola dalle altre isole Canarie. Situata a nord di Lanzarote, questo gioiello nascosto nel cuore dell’arcipelago offre meravigliosi paesaggi incontaminati, bellissime spiagge di sabbia dorata e tanta tranquillità. Anche se l’isola non dispone di un aeroporto (ma solo di un eliporto), è possibile raggiungere La Graciosa con il traghetto abbastanza facilmente; inoltre, il viaggio è ampiamente ripagato dalla bellezza dell’isola.
In questa guida, esploreremo tutti i modi per arrivare a La Graciosa dalle altre isole Canarie, fornendo informazioni sula frequenza dei traghetti, il costo dei biglietti e la durata del viaggio. Seguendo i nostri consigli sarà possibile godere di un viaggio senza intoppi verso questa meravigliosa isola spagnola chiamata giustamente La Graciosa.
Come Arrivare a La Graciosa da Lanzarote
Lanzarote è il punto di partenza principale per La Graciosa, essendo anche l’isola più vicina. Caleta de Sebo, il porto principale di La Graciosa, è collegato con il porto di Órzola a Lanzarote tutto l’anno tramite traghetti regolari.
Traghetto da Órzola a La Graciosa
Due compagnie principali, Lineas Romero e Biosfera Express, offrono servizi di traghetto tra Órzola e La Graciosa.
- Frequenza: I traghetti partono ogni giorno, con una frequenza maggiore durante l’alta stagione. Solitamente, ci sono partenze ogni ora o ogni due ore. Lineas Romero ha 10 partenze giornaliere, mentre Biosfera Express ne effettua 8 partenze giornaliere.
- Durata: Il viaggio ha una durata di circa 25 minuti.
- Costo: Il prezzo del biglietto è di 15 euro per solo andata e di 30 euro per andata e ritorno, con tariffe ridotte per bambini e residenti delle Canarie.
Come Raggiungere Órzola
Órzola si trova nella parte settentrionale di Lanzarote e può essere raggiunta in auto, in taxi o in autobus.
- In Auto: Se si dispone di un’auto a noleggio, il viaggio da Arrecife (capoluogo di Lanzarote) a Órzola dura circa 45 minuti. Lungo il percorso, si possono ammirare i suggestivi paesaggi vulcanici dell’isola.
- In Autobus: La linea di autobus L7 collega Arrecife a Órzola. Gli orari variano in base al periodo dell’anno, quindi è consigliabile verificarli in anticipo sul sito di IntercityBus Lanzarote.
Come Arrivare a La Graciosa da Gran Canaria
Per raggiungere La Graciosa da Gran Canaria, è necessario prima raggiungere l’isola di Lanzarote, dato che non esistono collegamenti diretti.
Volo da Gran Canaria a Lanzarote
- Durata del Volo: Circa 45 minuti.
- Compagnie Aeree: Le principali compagnie che operano questa tratta sono Binter Canarias e Canaryfly.
- Costo: Il costo del volo varia, ma generalmente si aggira tra i 50 e i 100 euro a tratta, con tariffe ridotte per bambini e residenti delle Canarie.
Trasferimento da Lanzarote Aeroporto a Órzola
Dall’aeroporto di Lanzarote, si può prendere un taxi o un autobus per raggiungere Órzola. Gli autobus diretti dall’aeroporto a Órzola non sono frequenti, quindi spesso per arrivare prima occorre fare un cambio ad Arrecife.
Alternativa via Mare: Traghetto Gran Canaria-Lanzarote
Per chi preferisce viaggiare via mare, è possibile partire in traghetto dal porto di Las Palmas e sbarcare nel porto di Arrecife, anche se la durata del viaggio è di molte ore.
- Compagnie: Naviera Armas e Fred. Olsen Express.
- Durata: Il viaggio ha una durata di circa 7-8 ore o di 5-6 ore con i traghetti veloci.
- Costo: Il costo del biglietto parte da 100 euro a tratta.
Una volta arrivati ad Arrecife, bisogna raggiungere Órzola come descritto in precedenza.
Come Arrivare a La Graciosa da Tenerife
Anche per Tenerife per raggiungere La Graciosa, occorre arrivare prima sull’isola di Lanzarote.
Volo da Tenerife a Lanzarote
- Durata del Volo: Circa 50 minuti.
- Compagnie Aeree: Le principali compagnie aeree che effettuano voli tra Tenerife e Lanzarote sono Binter Canarias e Canaryfly.
- Costo: I biglietti variano da 50 a 120 euro a tratta, a seconda del periodo e dell’anticipo con cui si prenota il volo.
Alternativa via Mare: Traghetto Tenerife-Lanzarote
Anche da qui, per chi preferisce viaggiare via mare, è possibile partire in traghetto dal porto di Santa Cruz de Tenerife e sbarcare nel porto di Arrecife, anche se la durata del viaggio è di molte ore.
- Compagnie: Naviera Armas e Fred. Olsen Express.
- Durata: Il viaggio ha una durata di circa 12-13 ore o circa 9 ore con i traghetti veloci.
- Costo: Il costo del biglietto parte da 100 euro a tratta.
Una volta arrivati ad Arrecife, bisogna raggiungere Órzola come descritto in precedenza.
Come Arrivare a La Graciosa da Fuerteventura
Non essendoci voli diretti tra Fuerteventura e Lanzarote, per raggiungere La Graciosa da Fuerteventura, bisogna raggiungere prima in traghetto l’isola di Lanzarote.
Traghetto da Fuerteventura a Lanzarote
- Partenza: Da Puerto del Rosario o Corralejo.
- Arrivo: Playa Blanca, Lanzarote.
- Compagnie: Fred. Olsen Express, Biosfera Express, Naviera Armas e Lineas Romero.
- Durata: Il viaggio in traghetto da Corralejo a Playa Blanca dura da 25 a 35 minuti, mentre se si parte da Puerto del Rosario la durata è di circa 55 minuti.
- Costo: La tariffa del biglietto da Corralejo a Playa Blanca è di circa 20 euro, mentre per la tratta Puerto del Rosario a Playa Blanca è di 30 euro.
Trasferimento da Playa Blanca a Órzola
Da Playa Blanca, si può prendere un autobus o un taxi per raggiungere Órzola. Il viaggio in auto dura circa 1 ora, mentre in autobus è di circa 1 ora e 30 minuti a causa delle diverse fermate durante il viaggio.
Consigli Utili per il Viaggio
- Prenotare in Anticipo: Specialmente durante l’alta stagione, è consigliabile prenotare traghetti e voli con anticipo per assicurarsi i posti e ottenere le tariffe migliori.
- Controllare il Meteo: Il mare può essere agitato, soprattutto in inverno. Verificare le previsioni meteo può aiutare a evitare un viaggio poco piacevole.
- Documenti: Portare sempre con sé un documento d’identità valido. I residenti delle Canarie possono usufruire di sconti speciali sui trasporti.