Campeggio

Nelle isole Canarie non è possibile fare campeggio in tutte le aree. Non si può far camping nelle spiagge o nelle aree protette dall’Atto delle Aree Naturali Protette, che include tutte le riserve naturali e parchi nazionali.

Le aree per il campeggio sono spazi aperti, delimitate in aree naturali e contrassegnate per il campeggio al fine di godere del contatto diretto con la natura, per cui è possibile pernottare in tenda, camper, roulotte o altri veicoli adattati, fino ad un massimo di 7 giorni consecutivi.

I campeggi statali nelle isole Canarie possono essere utilizzati gratuitamente, ma richiedono una registrazione on-line.

Il permesso a Tenerife deve essere ordinato almeno una settimana in anticipo, mentre i funzionari di Gran Canaria richiedono almeno tre giorni per elaborare il permesso e questo deve essere ritirato di persona.

I permessi necessari servono come misura di sicurezza. La maggior parte dei campeggi sono all’interno delle pinete in cui vi è il rischio di incendi boschivi, in particolare durante i mesi estivi più caldi. Così il permesso consente alle autorità di tenere conto delle persone che si trovano nel parco.

Campeggio alle Canarie – Foto di Ben Frieden da Pixabay